Belriguardo, la Versailles degli Estensi, Tesoro Rinascimentale di Voghiera
- michele Grimaldi
- Jul 22
- 2 min read

Museo Civico del Belriguardo: un concentrato di Arte, Storia e Fascino Estense
Se sei in cerca di un’esperienza culturale autentica durante il tuo soggiorno in provincia di Ferrara, non puoi perderti il Museo Civico del Belriguardo a Voghiera, una delle più affascinanti dimore rinascimentali dell’Emilia-Romagna. Situato a pochi minuti dal nostro B&B acasadimaica.com, questo museo è una tappa imperdibile per chi ama l’arte, la storia e l’architettura d’epoca.
Una residenza estiva per i Duchi d’Este
Il Belriguardo fu costruito a partire dal 1435 per volere di Niccolò III d’Este, signore di Ferrara, ed è considerato il primo esempio di villa rinascimentale extraurbana in Italia. Non a caso, era conosciuto come la “Versailles degli Estensi”. Qui soggiornarono personaggi illustri come Ludovico Ariosto, Torquato Tasso e Leonardo da Vinci.
Oggi il palazzo ospita il Museo Civico del Belriguardo, che custodisce preziose testimonianze del passato estense, insieme a reperti archeologici, opere d’arte e mostre temporanee.
Cosa vedere al Museo Civico del Belriguardo
Il museo è diviso in più sezioni:
Sezione archeologica: espone reperti etruschi e romani rinvenuti nel territorio di Voghiera, tra cui urne cinerarie, ceramiche e monete antiche.
Sezione estense: racconta la storia della famiglia d’Este e la vita di corte, con costumi, oggetti d’uso quotidiano e affreschi rinascimentali.
Sala del Gigante: uno spazio imponente che conserva decorazioni originali del Quattrocento e viene spesso utilizzato per eventi culturali e mostre.
Mostre temporanee: il museo ospita regolarmente esposizioni d’arte contemporanea e iniziative culturali locali.
Perché visitarlo durante il tuo soggiorno a acasadimaica.com
Il Museo Civico del Belriguardo è una meta ideale per:
Famiglie in cerca di attività culturali all’aria aperta
Amanti dell’arte e della storia del Rinascimento
Viaggiatori curiosi che vogliono scoprire l’autenticità del territorio ferrarese
In più, il museo si trova a soli 10 minuti in auto dal nostro B&B, immerso nella quiete della campagna, perfetto per una giornata all’insegna del relax e della cultura.
Informazioni utili
📍 Indirizzo: Via Provinciale 284, Belriguardo, Voghiera (FE)
🕒 Orari di apertura: Da aprile a ottobre, sabato e domenica, 9:30–12:30 e 15:30–18:30🎫 Ingresso: Intero €3 – Ridotto €2📞 Contatti: +39 0532 328500🌐 Sito ufficiale: museodelbelriguardo.it (verifica che sia aggiornato prima della pubblicazione)
Scopri la bellezza del territorio ferrarese soggiornando a acasadimaica.com
Dopo la visita al museo, puoi goderti un tramonto in giardino, una cena tipica nei dintorni o una passeggiata tra le risaie del Delta del Po. Prenota il tuo soggiorno nel nostro B&B e vivi un’esperienza tra arte, natura e accoglienza autentica!
👉 Prenota ora e inizia il tuo viaggio nella storia di questo territorio!
Tel: +39 338-7477305 acasadimaica.com
Comments